Tu sei qui

Archivio News

Cerca

Anno scolastico: 2023-2024

Pubblicata il 03/11/2023

Sulle tracce di Enea
Un percorso storico archeologico sul territorio

Corso dell'ampliamento dell'offerta formativa del CPIA 9 di Latina

Pubblicata il 29/09/2023

Si comunica, per opportuna conoscenza, che la Rete nazionale di scopo ICT IdA della RIDAP promuove un Bando per formare un gruppo di 9 insegnanti selezionati tra i CPIA di tutta Italia che produca un vademecum operativo e progettuale sotto forma di linee guida finalizzato a definire Standard nazionali, garantire qualità alla FAD e valorizzare le nuove pratiche messe in atto in questi ultimi anni relativi alla Fruizione A Distanza.

Pubblicata il 26/09/2023

Apertura iscrizioni Corso Esaminatori CELI – Formazione a Distanza

Fino al 16 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Ed. 1_2023/24 del CORSO ESAMINATORI CELI (Certificazione Lingua Italiana per Stranieri) del CVCL Università per Stranieri di Perugia. 

Cedis è accreditata dal CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia per erogare il Corso Esaminatori CELI.

 Il Corso è proposto in formazione a distanza, in sincrono ed è a numero chiuso.

Pubblicata il 26/09/2023

Sulla Piattaforma Nazionale per l’Educazione Stradale del Ministero dell’istruzione e del merito www.edustrada.it - finalizzata alla promozione e al monitoraggio delle iniziative di educazione stradale sul territorio nazionale - è disponibile la nuova offerta formativa gratuita per l’a.s. 2023/24 a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie.

Pubblicata il 26/09/2023

L'Istituto Galileo Galilei di Roma, Polo Transizione digitale - RMTF090003, Polo Nazionale per lo sviluppo di modelli innovativi e di curricoli di didattica digitale integrata, ha avviato i corsi relativi ai progetti Meta-Learning Education (Modelli Innovativi Didattica Digitale) e Itinerant EduLab (Formazione Personale Scolastico).  

Pubblicata il 21/09/2023

Bando di concorso “a scuola di dono” – V Edizione anno scolastico 2023-24

FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice la V edizione del concorso scolastico nazionale “A Scuola di Dono”, rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere la cultura del dono del sangue e degli emocomponenti. Lo scopo del concorso è quello di sensibilizzare alunni, studenti e tutta la popolazione al tema del dono del sangue e dei suoi componenti, e ai valori che esso racchiude, attraverso l’elaborazione di un prodotto finale

Pubblicata il 13/09/2023

"EPALE EDU HACK 2023. Percorsi di cittadinanza: esperienze innovative per la comunità e l'occupabilità

VENERDI' 15 SETTEMBRE dalle ore 10.30 alle 12, in diretta streaming sulla pagina Facebook EPALE - Educazione Adulti Italia, vi sarà l'evento di lancio dell'iniziativa "EPALE EDU HACK 2023.

Percorsi di cittadinanza: esperienze innovative per la comunità e l'occupabilità" in programma il prossimo novembre. 

Anno scolastico: 2022-2023

Pubblicata il 28/06/2023

CHIUSURA SCUOLA PER FESTIVITA’ DEL SANTO PATRONO DEL 06 LUGLIO 2023

 

Si comunica che giovedì 06 luglio 2023, questo Istituto Scolastico e Uffici di Segreteria  resteranno chiusi per la festività del Santo patrono.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Viviana Bombonati

Pubblicata il 31/05/2023

Corso di preparazione agli esami DILS-PG di II livello che si svolgerà in presenza presso l'Università per Stranieri nei giorni 11-12-13 luglio 2023.

 

La DILS-PG di II livello è rivolta a docenti di italiano a stranieri madrelingua e non madrelingua con una formazione specifica nel settore e/o un’esperienza ampia e consolidata a tutti i livelli del Quadro comune europeo di riferimento (QCER).

 

Pubblicata il 08/03/2023

Corso gratuito di formazione "Social media: come tutelare la privacy di mio figlio" - giovedì 16 febbraio 2023 ore 21:00-22:30

CYBERBULLISMO

Figlio bullizzato (o bullo): che fare?!?

Giovedì 9 marzo 2023 ore 21:00-22:30

In diretta: https://www.facebook.com/events/767301584986891

dal 10.3.2023: https://www.youtube.com/watch?v=2-3avw60aV0

 

UNA PRIGIONE CHIAMATA CIBO

I disturbi del comportamento alimentare

Pubblicata il 08/03/2023

Corso accreditato MIUR "La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): strategie, indicazioni pratiche e strumenti operativi per la didattica e l’inclusione di alunni con bisogni comunicativi complessi”

Pubblicata il 24/02/2023

Evento Formativo sulle tematiche della Cittadinanza Digitale, Cyberbullismo, Fake News, Linguaggio dell’odio, Privacy dei dati personali che si terrà in presenza presso presso il Teatro De’ Servi in Via del Mortaro, 22 a Roma, lunedì 6 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

Pubblicata il 24/02/2023

Si comunica che nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2023, si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la sesta edizione di Didacta Italia, importante manifestazione ed evento fieristico dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica

Pubblicata il 13/02/2023

La “Fiera Didacta Italia 2023” si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2023.

La manifestazione rappresenta un importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, intitolato quest’anno al grande scrittore e intellettuale italiano Italo Calvino nel centenario della nascita.

Pubblicata il 31/01/2023

Avviso di selezione pubblica per formatrici e formatori di laboratori per docenti neoassunti

e docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo ambito 21, Latina (LT) a.s. 2022/2023

 

Pubblicata il 31/01/2023

 E' attivo lo sportello di orientamento per aiutare gli immigrati a presentare la domanda al servizio civile 2023.

I volontari dello sportello aiuteranno la persona interessata a scegliere un progetto dove fare servizio e insieme presenteranno la domanda. 

Da sapere:

- requisiti per fare domanda al servizio civile: età 18 -28 anni e regolare permesso di soggiorno

- scadenza 10 febbraio ore 14:00 

- domanda si fa solo online

Pubblicata il 25/01/2023

La conoscenza della storia della Shoah, a sostegno della riflessione dei nostri giovani, è obiettivo
dell’iniziativa la “Rete italiana della Memoria”. Si tratta di una Rete fra Musei e Memoriali della Shoah, fra
“luoghi” che da Trieste a Milano, da Ferrara a Carpi, da Roma a Tarsia impongono di riflettere sul valore
irrinunciabile del rispetto dei diritti umani, contro ogni forma di intolleranza e violenza.
Il Civico Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale nel Comune di Trieste, la

Pubblicata il 23/01/2023

Avviso pubblico di selezione per la costituzione degli elenchi di docenti formatori esperti ai fini della realizzazione dei Laboratori formativi di cui all'art. 8 del D.M. n. 226/2022 previsti dal piano di formazione del personale docente neoassunto e in passaggio di ruolo per l’a.s. 2022/2023 nell’Ambito 23 Lazio.

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambito 23

Istituto Comprensivo “Maria Montessori”

Via dei Volsci,12 – 04019 Terracina (LT)

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.25/06/2020