Tu sei qui

Canto corale

GIROMONDO IN MUSICA

Il corso è previsto nell'ambito del potenziamento dell'offerta formativa del CPIA (2023-2024).

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo  di partecipanti.

Il corso è un laboratorio aperto di musica in un contesto multiculturale. La musica come dialogo tra diversi popoli e come strumento per costruire relazioni significative. 

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno seguito almeno il 70% del monte ore.

Il corso è strutturato seguendo la linea pedagogica dell’Orff Shulwerk che prevede un approccio integrato di espressività del soggetto nell’esperienza laboratoriale e che permette l’acquisizione del linguaggio musicale tramite la performance. Durante il corso gli studenti prenderanno consapevolezza della propria voce e del proprio corpo come espressione del proprio sé, come strumento di comunicazione per raggiungere l’altro, come mezzo per creare. Oltre al canto, alla body percussion, durante i laboratori verranno suonati strumenti musicali a percussione. Ogni studente potrà arricchire il gruppo con il proprio contributo personale e con il proprio strumento musicale.

Per pre-iscriversi compilare il form cliccando sul link seguente

https://forms.gle/1NGL7wLF3GuNb4st6

oppure in alternativa tramite il registro della scuola:

https://registroelettronico.nettunopa.it/isccpia/?id=113501 

selezionando ALFABETIZZAZIONE FUNZIONALE (Altri corsi)

*******************

Canto Corale

"Le iscrizioni sono chiuse per l'a.s. 2022/2023"

Il corso è previsto nell'ambito del potenziamento dell'offerta formativa del CPIA (2019-2022).

Il progetto ha lo scopo di “fare musica” e di permettere agli utenti di sviluppare le competenze necessarie al canto in coro, nel quale più melodie si intrecciano tra loro. Sarà necessario imparare ad ascoltarsi e ad ascoltare e a padroneggiare l’emissione del suono cantato, attraverso la respirazione, l’intonazione, la vocalizzazione e lo studio dei brani. 

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza ai corsisti che avranno seguito almeno il 70% del monte ore.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per pre-iscriversi compilare il form cliccando sul link seguente

 

https://forms.gle/3zBFAVkZna8ivVsU9

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.25/06/2020